Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero.
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Prezzo di Bitcoin

Prezzo di BitcoinBTC

Listato
Acquista
$118,027.68EUR
+0.14%1D
Il prezzo di Bitcoin (BTC) in è $118,027.68 EUR alle 12:06 (UTC) di oggi.
Grafico dei prezzi
Grafico dei prezzi di Bitcoin (EUR/BTC)
Ultimo aggiornamento il 2025-07-13 12:06:38(UTC+0)

Prezzo live di Bitcoin in EUR di oggi

Il prezzo di Bitcoin in tempo reale è di $118,027.68 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di $2.35T. Il prezzo di Bitcoin è salito di 0.14% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è $42.79B. Il tasso di conversione BTC/EUR (da Bitcoin a EUR) viene aggiornato in tempo reale.
Quanto vale 1 Bitcoin in ?
Al momento, il prezzo di Bitcoin (BTC) in è $118,027.68 EUR. Puoi acquistare 1 BTC per $118,027.68, o 0.{4}8473 BTC per $10 adesso. Nelle ultime 24 ore il prezzo più alto di BTC in EUR è stato $118,071.9 EUR, e il prezzo più basso di BTC in EUR è stato $116,977.02 EUR.

Pensi che il prezzo di Bitcoin aumenterà o calerà oggi?

Voti totali:
Aumenterà
0
Calerà
0
I dati di voto vengono aggiornati ogni 24 ore. Essi riflettono le previsioni della community sull'andamento dei prezzi di Bitcoin e non devono essere interpretati come consigli di investimento.

Info sul mercato di Bitcoin

Performance del prezzo (24H)
24H
Minimo di 24H: $116,977.02Massimo di 24H: $118,071.9
Massimo storico:
$118,856.48
Variazione di prezzo (24H):
+0.14%
Variazione di prezzo (7G):
+9.19%
Variazione di prezzo (1A):
+101.43%
Classifica del mercato:
#1
Market cap:
$2,347,774,121,742.38
Market cap completamente diluito:
$2,347,774,121,742.38
Volume (24h):
$42,792,523,686.48
Offerta circolante:
19.89M BTC
Offerta massima:
21.00M BTC

A proposito di Bitcoin (BTC)

Bitcoin (abbreviato in BTC; simbolo: ₿) è la criptovaluta più rinomata e scambiata da oltre un decennio. La più piccola unità di Bitcoin, nota come "satoshi" o "sat", equivale a 0,00000001 Bitcoin.

Contrariamente al suo nome, Bitcoin non è una moneta fisica, ma esiste puramente come dato digitale sulla blockchain, un registro decentralizzato che registra in modo sicuro tutte le transazioni di Bitcoin. Gli utenti possono custodire Bitcoin in portafogli digitali, disponibili in forma software o hardware per una maggiore sicurezza.

Come pioniere del mercato delle criptovalute, Bitcoin ha dovuto affrontare del scetticismo riguardo il suo valore. Nonostante ciò, ha costantemente soddisfatto o superato le aspettative, raggiungendo un massimo storico di quasi $100.000 nel novembre 2024.

Cos’è Bitcoin (BTC)?

Bitcoin (BTC) è una valuta digitale decentralizzata che opera indipendentemente da autorità centrali o intermediari come banche o governi. Consente agli utenti di inviare e ricevere valore a livello globale con basse commissioni di transazione. Bitcoin si basa sulla blockchain , un registro decentralizzato che registra in modo sicuro e trasparente tutte le transazioni.

Spesso considerato la prima criptovaluta, Bitcoin si è affermato come il pilastro dell'intero mercato crypto. Le sue caratteristiche principali includono la decentralizzazione, la scarsità (con un'offerta massima di 21 milioni di monete), la trasparenza e l'immutabilità dello storico delle transazioni.

Quando è stato creato Bitcoin?

Bitcoin è stato creato ufficialmente il 3 gennaio 2009, quando è stato minato il suo primo blocco, noto come Blocco di Genesi (Genesis Block) o Blocco 0. Questo evento ha segnato l'inizio della blockchain di Bitcoin e del primo sistema decentralizzato di criptovalute al mondo. Il Genesis Block conteneva un messaggio: "The Times 03/Gennaio/2009 Il cancelliere è sull'orlo del secondo salvataggio delle banche" (The Times 03/Jan/2009 Chancellor on brink of second bailout for banks), simboleggiando lo scopo di Bitcoin come alternativa ai sistemi finanziari tradizionali.

Chi ha creato Bitcoin?

Bitcoin è stato creato da un individuo o da un gruppo di persone con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Nakamoto ha introdotto Bitcoin al mondo attraverso la pubblicazione del whitepaper intitolato "Bitcoin: Un sistema di pagamento elettronico peer-to-peer " (Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System) nell'ottobre 2008.

Nonostante i numerosi sforzi per scoprire la vera identità di Nakamoto, nel 2024 la persona o il gruppo dietro lo pseudonimo rimangono sconosciuti. Satoshi Nakamoto ha sviluppato e comunicato attivamente con la prima community di Bitcoin fino a quando si è allontanato dal progetto nel 2010, lasciando il suo futuro nelle mani degli sviluppatori e della community più ampia.

Storia di Bitcoin

La storia di Bitcoin è segnata da tappe fondamentali, progressi tecnologici e una crescente adozione:

2008 – Lancio di Bitcoin

Il whitepaper di Bitcoin è stato pubblicato da Satoshi Nakamoto il 31 ottobre 2008, proponendo un sistema di pagamento elettronico decentralizzato.

2009 – Traguardi di Bitcoin

Il Blocco di Genesi (Blocco 0) è stato minato il 3 gennaio 2009.

La prima transazione di Bitcoin è avvenuta tra Satoshi Nakamoto e Hal Finney il 12 gennaio 2009.

2010 – Le prime transazioni di Bitcoin

La prima transazione di Bitcoin nel mondo reale è avvenuta quando 10.000 BTC sono stati utilizzati per acquistare due pizze (ora celebrato come Bitcoin Pizza Day il 22 maggio).

Bitcoin ha guadagnato il suo primo valore monetario quando è stato scambiato su un exchange online a meno di $0,003.

2011 – Crescita delle crypto

Altre criptovalute, come Litecoin (LTC), sono emerse ispirandosi al successo di Bitcoin.

Bitcoin ha raggiunto per la prima volta la parità con il dollaro statunitense.

2013 – Boom di Bitcoin

Bitcoin ha registrato il suo primo grande boom di prezzo, raggiungendo i $1.000.

La crescente attenzione dell'opinione pubblica, insieme al controllo delle autorità di regolamentazione, ha iniziato a delineare il ruolo di Bitcoin nel sistema finanziario.

2017 – Rialzo di Bitcoin

Bitcoin ha registrato un rialzo significativo, toccando il massimo storico di quasi $20.000 a dicembre.

L'introduzione dei Futures su Bitcoin da parte di CME e CBOE ha aumentato l'adozione mainstream.

2020-2021 – Investimenti in Bitcoin

Gli investimenti aziendali in Bitcoin sono cresciuti, con aziende come Tesla e MicroStrategy che hanno acquistato grandi quantità di BTC. Bitcoin ha raggiunto i $69.000 nel novembre 2021.

Ultimi anni – La nuova evoluzione di Bitcoin

Gli Ordinals, ovvero token non fungibili (NFT), sono stati lanciati ufficialmente sulla blockchain di Bitcoin nel 2023.

Bitcoin continua ad affrontare sfide come il controllo normativo, la competizione con le nuove blockchain e le preoccupazioni ambientali dovute al suo processo di mining ad alta intensità energetica. Nonostante la volatilità, rimane la principale criptovaluta per capitalizzazione di mercato.

Come funziona Bitcoin?

Bitcoin consente agli individui di inviare e ricevere pagamenti senza affidarsi a banche o intermediari. Opera sulla tecnologia blockchain, un registro digitale decentralizzato e sicuro che registra tutte le transazioni in modo trasparente. La blockchain è gestita da una rete di computer (nodi) distribuiti a livello globale, che impedisce a una singola entità di controllare il sistema. Gli utenti custodiscono i propri Bitcoin in portafogli digitali, protetti da una chiave pubblica (utilizzata per ricevere Bitcoin) e da una chiave privata (utilizzata per autorizzare le transazioni).

Ad esempio, se Tom vuole inviare 1 BTC ad Anna, la rete verifica i fondi di Tom e firma la transazione con la sua chiave privata. Questa transazione viene trasmessa alla rete, dove i miner competono per risolvere un puzzle crittografico. Il primo miner che risolve il puzzle convalida la transazione, la aggiunge alla blockchain e guadagna Bitcoin appena creati come ricompensa. Questo processo conferma la transazione e mantiene la sicurezza della rete.

Perché il prezzo di Bitcoin è così volatile?

La volatilità del prezzo di Bitcoin può essere attribuita a diversi fattori. Uno dei motivi principali è la sua offerta limitata: esisteranno solo 21 milioni di Bitcoin. Questa scarsità significa che qualsiasi aumento della domanda può portare a un rapido aumento dei prezzi, mentre un calo della domanda può farli scendere bruscamente. Un altro fattore è l'influenza dei grandi investitori, noti come "balene", che hanno quantità significative di Bitcoin. Quando una balena decide di vendere una gran parte dei propri asset, l'improvviso aumento dell'offerta disponibile può far scendere bruscamente il prezzo.

Le dimensioni del mercato sono relativamente piccole rispetto agli asset tradizionali come l'oro. Dato che il mercato è più piccolo, anche transazioni di dimensioni minori possono portare a variazioni di prezzo notevoli. Anche i media e le notizie relative alla regolamentazione svolgono un ruolo importante nel determinare le oscillazioni del prezzo di Bitcoin. Inoltre, il valore di Bitcoin è guidato dalla speculazione, in quanto non produce flussi di cassa costanti come gli investimenti tradizionali. Infine, poiché il mercato delle criptovalute è ancora relativamente nuovo, il prezzo di Bitcoin è in una fase di scoperta, che porta a cambiamenti frequenti e imprevedibili. Nel corso del tempo, con la maturazione del mercato, queste oscillazioni potrebbero diventare meno estreme.

Cosa rende Bitcoin un asset prezioso?

Bitcoin è molto più di una semplice valuta digitale: è in grado di spuntare tutte le caselle che definiscono il denaro. Innanzitutto, c'è la scarsità: esisteranno solo 21 milioni di Bitcoin, il che lo rende raro e prezioso, un po' come l'oro. In secondo luogo, funziona come mezzo di scambio, con un numero crescente di commercianti e piattaforme in tutto il mondo che accettano Bitcoin per beni e servizi, dimostrando la sua praticità per le transazioni reali.

Sta anche iniziando a fungere da unità di conto, con aziende e privati che indicano i prezzi dei prodotti e servizi in Bitcoin, nonostante il suo valore sia soggetto a notevoli fluttuazioni. Infine, Bitcoin è considerato una riserva di valore per la sua natura decentralizzata, la sua sicurezza e la sua offerta limitata, che lo rendono un mezzo affidabile per preservare la ricchezza nel tempo. Ecco perché le persone lo chiamano spesso "oro digitale", un metodo moderno per holdare e far crescere il valore in un panorama finanziario in continua evoluzione.

Quando ci sarà il prossimo halving di Bitcoin?

Cos’è un halving di Bitcoin?

Bitcoin affronta un evento importante, chiamato “halving ”, ogni quattro anni circa. Questo evento dimezza la ricompensa per il mining di nuovi blocchi, riducendo di fatto la velocità di creazione di nuovi Bitcoin. L'halving continua fino a quando l'offerta totale di Bitcoin non raggiungerà il suo limite massimo di 21 milioni di monete, previsto intorno all'anno 2140. Si tratta di un elemento chiave dell’architettura di Bitcoin, progettato per controllare l’offerta della valuta.

Storico degli halving

Primo halving (2012): avvenuto il 28 novembre, ha ridotto la ricompensa del blocco da 50 BTC a 25 BTC. Il prezzo all'epoca era di circa $12 ed è aumentato in modo significativo, raggiungendo circa $1.100 alla fine del 2013.

Secondo halving (2016): avvenuto il 9 luglio, la ricompensa è stata ridotta da 25 BTC a 12,5 BTC. Il prezzo di Bitcoin era di circa $650 il giorno dell'halving ed è salito a quasi $20.000 nel dicembre 2017.

Terzo halving (2020): avvenuto l'11 maggio, la ricompensa è passata da 12,5 BTC a 6,25 BTC. Il prezzo all'epoca era di circa $8.600, per poi raggiungere il massimo storico di $69.000 nel novembre 2021.

Quarto halving (2024): avvenuto il 20 aprile, ha ridotto la ricompensa del blocco a 3,125 BTC. Il prezzo durante l'halving è stato di circa $73.800, mentre nei mesi successivi Bitcoin ha sfiorato i $100.000.

L’halving del 2028

Il prossimo halving di Bitcoin dovrebbe verificarsi nel 2028, riducendo la ricompensa del blocco da 3,125 BTC a 1,5625 BTC. La data esatta dell'halving è incerta, poiché dipende dall'altezza del blocco. Gli operatori di mercato stanno già speculando su come questa riduzione dell'offerta possa influenzare la domanda e, di conseguenza, il prezzo di Bitcoin.

L’halving di Bitcoin influisce sul prezzo di BTC?

L’halving di Bitcoin ha storicamente avuto un impatto significativo sul suo prezzo, contribuendo spesso a importanti bull run (corse rialziste). Riducendo la velocità di creazione di nuovi Bitcoin, gli halving rendono Bitcoin più scarso, aumentandone l'attrattiva per gli investitori che apprezzano la sua offerta limitata. Tuttavia, anche altri fattori come le condizioni di mercato, le tendenze macroeconomiche e i tassi di adozione giocano un ruolo fondamentale nel determinare il prezzo di Bitcoin.

Sebbene le tendenze storiche suggeriscano una correlazione positiva tra gli eventi di halving e la crescita dei prezzi, le prestazioni passate non garantiscono risultati futuri. L’halving del 2028 attirerà probabilmente un'attenzione significativa e speculazioni, rendendolo un evento chiave per gli appassionati e gli investitori di Bitcoin.

Possibili casi d’uso di Bitcoin

Mezzo di scambio digitale: Bitcoin facilita le transazioni dirette senza intermediari, rendendolo ideale per i pagamenti transfrontalieri con commissioni più basse ed elaborazione più rapida.

Riserva di valore: come "oro digitale", Bitcoin viene utilizzato per coprirsi dall'inflazione e preservare la ricchezza grazie alla sua scarsità e all'indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali.

Integrazione con Fintech e IoT: Bitcoin può alimentare soluzioni Fintech innovative e microtransazioni IoT, consentendo pagamenti automatizzati e prodotti finanziari efficienti.

Emancipazione e inclusione finanziaria: Bitcoin fornisce accesso finanziario alle popolazioni sprovviste di servizi bancari, consentendo risparmi e transazioni in tutta sicurezza senza doversi affidare ai sistemi bancari tradizionali.

Cos’è il mining di Bitcoin?

Il mining di Bitcoin è il processo di creazione di nuovi BTC e di verifica delle transazioni sulla rete Bitcoin. Si basa su un sistema chiamato Proof-of-Work (PoW) , in cui i miner utilizzano computer potenti per risolvere difficili problemi matematici. Quando un miner risolve uno di questi problemi, può aggiungere un blocco di transazioni alla blockchain, che è il registro pubblico di Bitcoin. Come ricompensa, il miner che risolve il problema riceve per primo i Bitcoin appena creati e le commissioni di transazione dal blocco. Tuttavia, il mining richiede molta potenza di calcolo ed elettricità, il che ha sollevato preoccupazioni sul suo impatto ambientale.

Inoltre, il mining di Bitcoin protegge la rete dagli attacchi. Ad esempio, un attacco del 51% potrebbe verificarsi se un gruppo controlla più della metà della potenza di mining della rete. Ciò consentirebbe loro di invertire o bloccare le transazioni, compromettendo la fiducia nel sistema. Tuttavia, l'enorme costo e la potenza di calcolo necessari per effettuare un attacco di questo tipo lo rendono altamente improbabile sulla rete Bitcoin.

Quando è esploso Bitcoin

L'ascesa di Bitcoin al successo, spesso definita "esplosione", è avvenuta in diverse fasi chiave:

2013 – Primo grande breakout: Bitcoin ha guadagnato un'attenzione significativa quando il suo prezzo è schizzato da meno di $100 a oltre $1.000 alla fine del 2013. Questo primo grande rally è stato guidato dall'adozione iniziale, dall'aumento della copertura mediatica e dal crescente interesse del pubblico.

2017 – Esplosione mainstream: Bitcoin è davvero diventato mainstream nel 2017, con un'impennata del suo prezzo da circa $1.000 a gennaio a quasi $20.000 a dicembre. Questa crescita impressionante è stata alimentata dall'entusiasmo del pubblico, dal boom delle ICO (offerte di moneta iniziali) e dall'inizio dell'interesse aziendale per le criptovalute.

2020-2021 – Adozione aziendale: il periodo dal 2020 al 2021 ha segnato una nuova pietra miliare in quanto importanti aziende come Tesla e MicroStrategy hanno investito molto in Bitcoin, aumentando la sua credibilità e contribuendo al massimo storico di $69.000 nel novembre 2021.

2024 – Vicino ai $100.000: nel 2024, Bitcoin si è avvicinato ad un prezzo mai raggiunto prima, i $100.000. Questa crescita è stata guidata dall'approvazione degli ETF Spot su Bitcoin, dalla crescente adozione mainstream e aziendale e da fattori politici, tra cui le prese di posizione a favore delle crypto da parte di figure come Donald Trump.

Dove posso rimanere aggiornato sulle novità di Bitcoin?

Se sei alla ricerca degli ultimi aggiornamenti su Bitcoin e delle ultime notizie sulle criptovalute, Bitget ha quello che fa per te. Bitget News offre approfondimenti di mercato in tempo reale, tendenze e aggiornamenti essenziali sul mondo crypto.

Vuoi saperne di più? Bitget Academy fornisce guide intuitive, strategie di trading e approfondimenti di esperti sia per i trader principianti che per quelli esperti.

Quali sono le tecniche più comuni di analisi dei grafici di Bitcoin?

Per comprendere i movimenti di prezzo di Bitcoin e prendere decisioni di trading informate, l'analisi dei grafici è essenziale. Il grafico in tempo reale di Bitcoin offre aggiornamenti minuto per minuto per i trader attivi, mentre i grafici di trading offrono un'analisi più approfondita con indicatori come RSI e MACD. I grafici storici dei prezzi sono utili per individuare le tendenze di lungo periodo e per identificare i principali livelli di supporto e resistenza. Strumenti come i grafici a candele, le medie mobili, l'RSI e i volumi sono fondamentali per identificare le tendenze e le inversioni.

Per grafici accurati e aggiornamenti in tempo reale, Bitget offre strumenti completi per aiutare i trader a navigare tra i movimenti di prezzo di Bitcoin e a fare operazioni più intelligenti.

Inizia ad investire accedendo alla pagina di trading . Il prezzo di Bitcoin è aggiornato e disponibile in tempo reale su Bitget.

Rapporto di analisi IA su Bitcoin

Punti salienti del mercato crypto di oggiVisualizza il rapporto
Riepilogo della performance del prezzo di Bitcoin di oggiVisualizza il rapporto
Rapporto di analisi del progetto BitcoinVisualizza il rapporto

Storico prezzi di Bitcoin (EUR)

Il prezzo di Bitcoin è variato di un +101.43% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di BTC in EUR nell’ultimo anno è stato $118,856.48, mentre il prezzo più basso di BTC in EUR nell’ultimo anno è stato $49,121.24.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h+0.14%$116,977.02$118,071.9
7d+9.19%$107,499.55$118,219.9
30d+12.38%$98,286.2$118,856.48
90d+39.06%$83,100.62$118,856.48
1y+101.43%$49,121.24$118,856.48
Tutto il periodo+190846270.00%$0.04865(2010-07-14, 15 anno/i fa )$118,856.48(2025-07-11, Ieri )
Dati storici del prezzo di Bitcoin (di sempre).

Qual è il prezzo più alto di Bitcoin?

Il prezzo massimo storico (ATH) di BTC in EUR è stato di $118,856.48, registrato in data 2025-07-11. Rispetto all’ATH di BTC, il prezzo attuale di BTC è sceso di Bitcoin.

Qual è il prezzo più basso di Bitcoin?

Il prezzo minimo storico (ATL) di BTC in EUR è stato di $0.04865, registrato in data 2010-07-14. Rispetto all’ATL di BTC, il prezzo attuale di BTC è salito di Bitcoin.

Perché il prezzo di Bitcoin fluttua di continuo? Quali fattori influenzano la performance del prezzo di Bitcoin?

Diversi fattori influenzano il prezzo di Bitcoin. "Cosa causa le fluttuazioni del prezzo di Bitcoin?" può aiutarti a comprendere in tempo reale le ragioni alla base della fluttuazione del prezzo di Bitcoin. Scopri di più >>

Previsione del prezzo di Bitcoin

Quando è il momento giusto per acquistare BTC? Dovrei acquistare o vendere BTC ora?

Quando decidi se acquistare o vendere BTC, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di BTC di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di BTC (4h), il segnale di trading è Acquista adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di BTC (1d), il segnale di trading è Acquista.
Secondo l'Analisi tecnica di BTC (1w), il segnale di trading è Acquista adesso.

Quale sarà il prezzo di BTC nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di BTC, si prevede che il prezzo di BTC raggiungerà quota $86,010.74 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di BTC nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di BTC dovrebbe aumentare del +10.80%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di BTC raggiunga quota $223,409.13, con un ROI cumulativo del +90.62%.

Promozioni popolari

Come acquistare Bitcoin(BTC)

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
Verifica il Tuo Conto

Verifica il Tuo Conto

Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
Converti BTC in EUR

Converti BTC in EUR

Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

FAQ

Quali fattori stanno attualmente influenzando il movimento del prezzo di Bitcoin?

Il prezzo di Bitcoin è influenzato da fattori come il sentiment di mercato, le notizie normative, i tassi di adozione e gli indicatori macroeconomici come l'inflazione e i tassi d'interesse.

Qual è il prezzo attuale del Bitcoin su Bitget Exchange?

Puoi controllare il prezzo attuale del Bitcoin su Bitget Exchange visitando il loro sito web o utilizzando la loro app di trading.

Come si confronta il prezzo del Bitcoin con il suo massimo storico?

Il massimo storico del Bitcoin è stato di circa 69.000 dollari nel novembre 2021. Puoi trovare il prezzo attuale e confrontarlo su Bitget Exchange.

Quali sono le previsioni per il prezzo del Bitcoin nel prossimo anno?

Le previsioni sui prezzi del Bitcoin possono variare notevolmente tra gli analisti. È essenziale rivedere più fonti e considerare le tendenze di mercato per avere una visione completa.

Perché il prezzo del Bitcoin è così volatile?

La volatilità del prezzo del Bitcoin è dovuta a vari fattori, tra cui il trading speculativo, il sentiment di mercato, gli sviluppi normativi e cambiamenti improvvisi nella domanda o nell'offerta.

Quali sono i livelli chiave di supporto e resistenza per Bitcoin?

I livelli di supporto sono generalmente visti a prezzi storici bassi, mentre i livelli di resistenza sono a prezzi storici elevati. Questi possono cambiare frequentemente, quindi è essenziale controllare i grafici in tempo reale su Bitget Exchange.

Come posso acquistare Bitcoin al miglior prezzo?

Per acquistare Bitcoin al miglior prezzo, è consigliabile confrontare i prezzi su vari scambi, incluso Bitget Exchange, e considerare le tendenze di mercato.

Cosa sta influenzando le tendenze di prezzo a lungo termine di Bitcoin?

Le tendenze di prezzo a lungo termine di Bitcoin possono essere influenzate da fattori come l'adozione istituzionale, gli sviluppi tecnologici, i cambiamenti normativi e le condizioni macroeconomiche.

È un buon momento per investire in Bitcoin?

La decisione di investire in Bitcoin dovrebbe basarsi su una ricerca approfondita e sulla comprensione della propria situazione finanziaria. Considera le attuali tendenze di mercato e consulta esperti finanziari.

Come si correla il prezzo di Bitcoin con altre criptovalute?

Bitcoin spesso guida il mercato delle criptovalute, il che significa che i suoi movimenti di prezzo possono influenzare significativamente i prezzi di altre criptovalute. Tuttavia, le correlazioni possono variare nel tempo.

Qual è il prezzo di Bitcoin oggi?

Per gli aggiornamenti dei prezzi in tempo reale o più recenti, controlla i grafici dei prezzi live di Bitcoin qui sopra. Puoi anche utilizzare il Calcolatore di Bitget per ottenere in tempo reale i tassi di cambio da BTC a valuta locale.

Quanto vale 1 Bitcoin in denaro?

Bitcoin, la principale criptovaluta per capitalizzazione di mercato, ha percorso molta strada dal suo lancio. Sul mercato crypto, aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, il suo prezzo mostra costanti fluttuazioni, con dati storici e in tempo reale disponibili tempestivamente su Bitget.

Quanti Bitcoin esistono?

Ci saranno sempre e solo 21 milioni di Bitcoin, un limite stabilito da chi lo ha progettato. Ad oggi, sono stati minati e messi in circolazione 19,79 milioni di Bitcoin. I restanti saranno creati attraverso un processo chiamato mining, con l'ultimo Bitcoin atteso intorno al 2140.

Qual è la previsione del prezzo di Bitcoin nel 2025?

È difficile fare previsioni sul prezzo esatto di Bitcoin nel 2025 a causa della sua intrinseca volatilità e dell'influenza di vari fattori di mercato. Visita la nostra pagina di Previsione del prezzo di Bitcoin (BTC) per scoprire le novità e impostare i tuoi obiettivi di prezzo. Ricorda che i dati riportati hanno uno scopo puramente informativo e non devono essere considerati come un'offerta, una raccomandazione o un consiglio di investimento da parte di Bitget.

Quanto varrà Bitcoin nel 2030?

Entro il 2030, Bitcoin potrebbe registrare una crescita significativa grazie all'aumento dell'adozione e all'offerta limitata. Anche se nessuno può prevedere con certezza il futuro, sono in molti a credere che abbia il potenziale di raggiungere nuovi massimi. Scopri le ultime previsioni del prezzo di Bitcoin su Bitget per vedere cosa riserva il futuro!

Quanto è sicuro investire in Bitcoin?

Bitcoin, la prima criptovaluta in assoluto, è un asset digitale sicuro e decentralizzato con uno straordinario potenziale di investimento. Tuttavia, il suo prezzo può essere volatile e le normative variano da Paese a Paese. Adottare le dovute precauzioni, come l'utilizzo di portafogli sicuri e la protezione delle chiavi private, rende l'investimento più sicuro. Con l'adozione di Bitcoin da parte di un numero sempre maggiore di individui e aziende, si prospetta un'opportunità interessante per coloro che sono pronti ad accettarne sia i rischi sia i guadagni.

Qual è il prezzo attuale di Bitcoin?

Il prezzo in tempo reale di Bitcoin è $118,027.68 per (BTC/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di $2,347,774,121,742.38 EUR. Il valore di Bitcoin è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Bitcoin in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Bitcoin?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Bitcoin è $42.79B.

Qual è il massimo storico di Bitcoin?

Il massimo storico di Bitcoin è $118,856.48. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Bitcoin da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Bitcoin su Bitget?

Sì, Bitcoin è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare bitcoin .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Bitcoin?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Bitcoin con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Dove posso acquistare Bitcoin (BTC)?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Bitcoin online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Bitcoin. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Bitcoin. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

Convertitore da BTC a EUR

BTC
EUR
1 BTC = 118,027.68 EUR. Il prezzo di conversione attuale da 1 Bitcoin (BTC) a EUR è 118,027.68. Il tasso è solo di riferimento. Appena aggiornato.
Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

Risorse di BTC

Valutazioni di Bitcoin
4.5
163 valutazioni

Tag

Minabile
PoW
SHA-256
Riserva di valore
Altromore
Contratti:
--
Link:

Bitget Insights

Notaz.Sol 💎
Notaz.Sol 💎
9h
Bitcoin’s Distribution $BTC
BTC+0.55%
COINSTAGES
COINSTAGES
9h
XRP Whales Hit All-Time Highs! Massive Accumulation Fuels Price Surge, Igniting Altcoin Season Hopes
The Giants Are Moving: Unprecedented Whale Activity Sends XRP Soaring, Signaling a Potential Explosive Rally Across the Altcoin Market! The cryptocurrency market is currently witnessing a powerful surge of optimism, with XRP leading the charge, fueled by an extraordinary phenomenon: XRP whales have reached new all-time highs in their accumulation. This unprecedented activity among large holders is directly linked to XRP's recent price surge, signaling robust confidence and contributing to a broader crypto market rally that has traders buzzing about a potential altcoin season. Currently trading at $2.80 USD (as of July 13, 2025), XRP's performance underscores the immense influence of deep-pocketed investors on market dynamics. 1. XRP Whales Reach All-Time Highs: A Mark of Conviction The most compelling data point driving the current excitement is the record-breaking accumulation by XRP whales. Record Number of Whales: The number of crypto wallets holding at least 1 million XRP tokens has surged to an all-time high of 2,743. This significant increase in the count of "whale" addresses indicates a growing conviction among large-scale investors in XRP's long-term value. Massive Holdings: Collectively, these XRP whales now command an astounding 47.32 billion XRP tokens. This massive concentration of supply in strong hands means less XRP is available on exchanges for immediate selling, setting the stage for potential supply squeezes if demand increases. "Very Positive Sign": This trend is considered a "very positive sign" for XRP, the fourth-largest crypto asset by market capitalization. It implies that experienced and well-capitalized investors are positioning themselves for future price appreciation. 2. Price Surge and Market Impact: XRP Leads the Charge The aggressive accumulation by whales has directly translated into a significant price surge for XRP, reflecting renewed bullish momentum. Impressive Weekly Gain: XRP's price has seen a remarkable 26% increase over the past week, demonstrating strong buying pressure and investor confidence. Daily Spike: This upward trajectory culminated in a sharp 10% spike in the last 24 hours alone, propelling XRP to its current trading price of $2.80. This rapid ascent indicates a decisive shift in market control towards buyers. This price action positions XRP as a strong performer within the current market environment. 3. The Link to Broader Crypto Rally and Altcoin Season Hopes XRP's surge is not an isolated event but part of a larger, more positive trend across the entire cryptocurrency market, potentially signaling the dawn of an altcoin season. Broader Market Breakout: The XRP rally is unfolding amidst a broader market breakout. Bitcoin (BTC) has recently reached new all-time highs, attracting renewed interest and capital into the crypto space. Simultaneously, Ethereum (ETH) has also seen a significant surge, further contributing to overall market optimism. "Altcoin Season" Ignition: According to data from Santiment, a leading on-chain analytics firm, these metrics collectively indicate the start of an "altcoin season." An altseason typically occurs when altcoins (alternative cryptocurrencies) experience substantial gains, often outperforming Bitcoin, as capital rotates across the market. Capital Redistribution: The implication is clear: as long as Bitcoin maintains its strong position above $110,000, traders are likely to redistribute profits from Bitcoin into altcoins like XRP. This capital redistribution, often seen after Bitcoin leads the initial rally, further supports price increases for altcoins across the board. Conclusion: XRP Whales Pave the Way for a Bullish Future The unprecedented surge in XRP whale addresses, coupled with their massive accumulation of tokens, paints a compellingly bullish picture for the digital asset. This significant whale activity has directly fueled XRP's impressive price surge, pushing it to $2.80 amidst a broader crypto market rally. As Bitcoin consolidates its new all-time highs, the capital rotation into altcoins like XRP appears set to accelerate, signaling the potential start of a robust altcoin season. The actions of these large investors underscore a deep conviction in XRP's future, making it a key asset to watch as the crypto market potentially embarks on its next major leg up. Disclaimer: This article is for informational purposes only and does not constitute financial advice. Cryptocurrency investments carry a high level of risk and volatility. Always conduct your own research (DYOR) and consult a professional financial advisor before making any investment decisions.
LINK+1.98%
BTC+0.55%
YASIRALICTRADER🌟
YASIRALICTRADER🌟
9h
🤔 The Role of Intuition in Trading: A Key to Unlocking Success? 📈
📌 Intuition plays a significant role in trading, as it can help traders make decisions based on their experience, market feel, and subconscious pattern recognition. Let's explore the role of intuition in trading and how it can be leveraged for success. *💡 Intuition in Trading:* - *Experience-Based Decision-Making:* Intuition allows traders to draw on their experience and make decisions based on patterns and trends they've observed in the past 📊 - *Market Feel:* Traders with a strong market feel can sense changes in market sentiment and make decisions accordingly 💸 - *Subconscious Pattern Recognition:* Intuition can help traders recognize patterns and trends that may not be immediately apparent to the conscious mind 🔍 *📈 Leveraging Intuition in Trading:* - *Developing Market Sense:* Traders can develop their market sense by studying charts, analyzing trends, and gaining experience 📈 - *Combining Intuition with Analysis:* Intuition can be combined with technical and fundamental analysis to make more informed trading decisions 🤝 - *Trusting Your Instincts:* Traders need to learn to trust their instincts and make decisions based on their intuition, while also managing risk and staying disciplined 🔒 *🔑 The Importance of Balance:* - *Intuition vs. Analysis:* Traders need to strike a balance between intuition and analysis, avoiding impulsive decisions based solely on intuition 🚫 - *Risk Management:* Intuition should be used in conjunction with proper risk management techniques to minimize potential losses 💸 By understanding the role of intuition in trading and leveraging it effectively, traders can gain a competitive edge in the markets and make more informed trading decisions 📈.$BTC
MORE-1.02%
BTC+0.55%
COINSTAGES
COINSTAGES
9h
ChatGPT Unlocks Crypto's Future: 5 Jaw-Dropping Predictions for Bitcoin & Ethereum by 2026!
The AI Oracle Speaks: Get Ready for Institutional Domination, Explosive Price Surges, and a Radical Shift in How You Use Bitcoin & Ethereum! The intersection of artificial intelligence and cryptocurrency is constantly yielding fascinating insights, and when the world's leading AI, ChatGPT, weighs in on the future of Bitcoin (BTC) and Ethereum (ETH), the industry listens. Forget mere speculation; ChatGPT's analysis offers a structured glimpse into the next few years, predicting monumental shifts that could redefine digital finance. From staggering price targets to a complete overhaul of how these crypto giants function, these five predictions by the AI oracle are set to reshape investor strategies and market dynamics by 2026. 1. Institutional Dominance to Strengthen Further: The Smart Money Tsunami ChatGPT predicts an undeniable truth: large financial institutions will continue to aggressively increase their holdings of both Bitcoin and Ethereum. This isn't just a trend; it's a fundamental shift in how global wealth is managed. Hedge Against Uncertainty: Institutions are increasingly viewing BTC and ETH as crucial hedge assets against traditional market volatility and long-term investments. Their scarcity and decentralized nature make them attractive alternatives in an unstable global economy. ETF Revolution: The approval of spot Bitcoin ETFs in the U.S. in early 2024 opened the floodgates for massive institutional capital inflow. Ethereum is now following suit, with spot ETH ETFs also moving towards approval, which will further amplify demand for both leading cryptocurrencies. Impact: This influx of sophisticated capital is expected to bring greater stability to prices (reducing extreme volatility) while simultaneously driving them upwards due to the immense demand meeting a limited supply. 2. Bitcoin Price Could Soar to $150,000–$250,000 by 2026: The Halving's Grand Payoff For Bitcoin, ChatGPT sees an explosive price trajectory, predicting new all-time highs that could leave previous records far behind. Post-Halving Surge: The prediction hinges on the impact of Bitcoin's 4th halving event in April 2024, which slashed miner rewards from 6.25 to 3.125 BTC per block. Historically, Bitcoin prices have surged significantly 12-18 months after each halving (as seen in 2013, 2017, and 2021 cycles). The current timeframe (by 2026) perfectly aligns with this historical pattern. Supply-Demand Squeeze: With spot ETFs constantly absorbing BTC supply and the halving dramatically reducing new supply, demand continues to increase while supply becomes increasingly scarce. This fundamental squeeze is a powerful force pushing prices higher. "Digital Gold" Adoption: Bitcoin's growing global adoption as "digital gold" further enhances its long-term appeal as a premier store of value, attracting more mainstream investors. 3. Ethereum to Fully Transition to Layer-2 Infrastructure: The Scalability Revolution ChatGPT forecasts a fundamental shift in how users interact with Ethereum, moving towards a heavy reliance on Layer-2 (L2) solutions. Solving High Gas Fees: Despite its transition to Proof-of-Stake (The Merge, 2022), Ethereum's mainnet gas fees can still be high, especially during peak network congestion. L2 as Primary Solution: Layer-2 solutions like Arbitrum, Optimism, and zkSync are becoming the primary infrastructure for cheaper, faster, and more efficient transactions, while still benefiting from Ethereum's robust security. Roadmap Alignment: Ethereum's long-term roadmap (with phases like "The Surge" and "The Scourge") explicitly outlines a rollup-centric scaling strategy. Decentralized applications (dApps) and developers are already increasingly migrating to L2s, accelerating this crucial transition. 4. Crypto Regulation to Become Stricter and Clearer Globally: The Path to Mainstream Legitimacy ChatGPT predicts a dual evolution in global crypto regulation: a path towards both stricter enforcement and greater clarity. Legal Certainty: This shift aims to provide much-needed legal certainty for digital assets like Bitcoin and Ethereum. In the U.S., regulatory bodies like the SEC and CFTC are increasingly differentiating between commodities (like BTC and likely ETH) and securities (many altcoins). Global Frameworks: The European Union has already set a precedent with its comprehensive Markets in Crypto-Assets (MiCA) regulation, which governs stablecoins and exchanges. Attracting Institutions: Clear and consistent regulation is crucial for attracting even more institutional investors, who prioritize compliance and legal certainty. While it might limit small, non-compliant crypto projects, it ultimately strengthens the overall market infrastructure. 5. Ethereum to Outpace Bitcoin in Real-World Use (But Not Market Cap): The Utility King Perhaps the most intriguing prediction from ChatGPT is Ethereum's ascendance as the utility king, even if Bitcoin retains its market cap dominance as a store of value. Ethereum's Versatility: Ethereum's core strength lies in its support for smart contracts, NFTs, DeFi (decentralized finance), and DAOs (decentralized autonomous organizations)—functionalities that Bitcoin does not natively offer. Scalability for Utility: With its transition to PoS and the increasing reliance on L2s, Ethereum's scalability and efficiency are dramatically increasing, making it an even more viable platform for mass-scale applications. Enterprise Adoption: Major technology institutions like Google Cloud, Visa, and JPMorgan have already shown high confidence in Ethereum's infrastructure, actively building on or integrating with the network for various enterprise solutions. Bitcoin as Digital Gold: Bitcoin will likely remain dominant as a digital reserve asset and store of value, but Ethereum is poised to become the dominant blockchain in terms of active utility and real-world applications. Conclusion: ChatGPT's Vision of a Transformed Crypto Landscape ChatGPT's predictions paint a compelling picture of a rapidly transforming crypto landscape by 2026. From a relentless surge in institutional dominance and explosive price targets for Bitcoin, to Ethereum's full transition to Layer-2 and its reign as the utility king, the future is set for monumental shifts. As global regulations evolve and the lines between traditional and decentralized finance blur, these insights offer a powerful roadmap for investors seeking to navigate the exciting, yet complex, journey of digital assets. Disclaimer: This article is for informational purposes only and does not constitute financial advice. Cryptocurrency investments carry a high level of risk and volatility. Always conduct your own research (DYOR) and consult a professional financial advisor before making any investment decisions.
BTC+0.55%
CORE+0.60%
BGUSER-P54H7418
BGUSER-P54H7418
9h
$ADA – A Smart Buy for the Future! Cardano ($ADA) is gaining serious attention as one of the most promising blockchain projects. Known for its scientific approach and strong development team, Cardano is built for scalability, sustainability, and real-world adoption. With ongoing upgrades like Hydra for faster transactions and more smart contract deployments, ADA is becoming a favorite for developers and investors alike. Its low price right now offers a great entry point for long-term gains. As crypto adoption rises, $ADA could be one of the biggest winners in the next bull run. Don’t miss out! 🚀 #ADA #Cardano #CryptoGems
MORE-1.02%
BTC+0.55%